Sposarsi nel 2018…
L’abito, le partecipazioni, la location, le decorazioni… come saranno? Oggi ti svelo le tendenze su cui puntare con tante idee originali e spunti preziosi per rendere davvero indimenticabile il vostro matrimonio. Sei pronta a sognare ad occhi aperti? E allora partiamo!
Il primo dettaglio a cui non puoi rinunciare…
Cos’è?… L’abito da Sposa naturalmente!
Credits: Elie Saab
Tra i trend avvistati sulle passerelle delle Bridal Fashion Weeks per il 2018, impossibile non notare le bellissime cappe e mantelle da adagiare sulle spalle magari al posto del velo. Lunghe o corte, leggerissime ed eteree o più consistenti (adatte ai matrimoni invernali), le soluzioni proposte dagli stilisti sono davvero diverse e tutte di grande effetto.
Credits: Lihi Hod
Un must have nel matrimonio 2018, che ritroviamo ancora nelle sfilate, sono gli abiti raffinati ed eleganti in pizzo rebrodè, chantilly francese o nel leggerissimo pizzo a tombolo dal tono un po’ retrò, perfetto per un matrimonio vintage.
E poi ancora estremamente romantiche, sfilano le fantasie di fiori e petali ricamati o applicati sull’abito, ce ne sono di tutti i tipi e dimensioni, le fioriture delicate e leggere sembrano come sbocciare sul corpo.
Credits: Peter Langner
Se non ami particolarmente i pizzi e i merletti nessun problema! Puoi puntare su un bell’abito liscio impreziosito da.. un fiocco Chanel. I fiocchi infatti sono un’altra tendenza per quest’anno: spuntano ovunque, su maniche, spalle, schiena o anche sul punto vita e diventano dei veri protagonisti.
Credits: Vera Wang and MUSE by Berta
Mentre se hai un fisico mozzafiato e vuoi davvero stupire (occhio però se sposi in chiesa non è l’ideale..) puoi scegliere un abito sensuale con giochi di trasparenze, o un abito a sirena che fascia la silhouette oppure puoi provare degli abiti più audaci dalle scollature vertiginose.
Uno sguardo agli accessori
Per completare la mise da Sposa “udite, udite!” Il guanto è l’accessorio di maggiore tendenza per il 2018, attenzione però, ci sono regole precise.
I guanti sono da sempre sinonimo di charme ed eleganza, esigono per questo disinvoltura e naturalezza… Quelli da sposa poi non sono paragonabili ai guanti invernali o peggio ancora ai guanti da cucina 🙂 e allora consiglio vivamente di indossarli e fare un po’ di esercizio prima del matrimonio, un po’ come si fa con le décolleté nuove (“oh cielo!”).
Gli abbinamenti da seguire
I guanti lunghi sono appropriati agli abiti senza maniche, mentre i guanti corti vanno bene con abiti a manica lunga o a tre quarti.
Come e quando indossare i guanti?
Una volta entrata in chiesa (arrivata all’altare) con nonchalance sfila via un guanto e poi l’altro, pizzicando l’estremità delle dita (mignolo, anulare, medio e così via) e poggiali vicino al bouquet. Potrai scegliere di non indossarli più per il resto della giornata o di indossarli di nuovo una volta uscita dalla chiesa, per toglierli poi (definitivamente) quando sarete a tavola.
Al secondo posto degli accessori originali che impazza sempre più tra le spose è quello di aggiungere un po’ di brio al vestito indossando un paio di scarpe colorate. Questa scelta è davvero azzeccata se hai scelto un colore o una nuance particolare per il matrimonio.
Credits: Blue Betsey Johnson
Location.. en plain air! Continua l’onda green
Le location con ampi spazi all’aperto, con terrazze e giardini riscuotono già da qualche anno molto successo tra gli sposi. Sono anche le mie preferite… Perché durante un matrimonio all’aperto assapori un’atmosfera leggera: il paesaggio, la musica e la convivialità solleticano spensieratezza e voglia di far festa! Ti sembra proprio di vivere in uno dei quadri di Monet, Manet o Renoir…
Qui, basteranno decorazioni semplici ma d’effetto, capaci di esaltare le bellezze della natura. Un esempio?
Il marmo e il rame: un idillio perfetto
Il marmo e il rame sono i materiali più in voga per i matrimoni 2018. Le texture di marmo rosa perlato, quello acquamarina o bianco venato invadono anche la stationary.
Così partecipazioni, inviti e coordinati di nozze riproducono “l’effetto marmo” sul fondo delle carte e la stampa tipografica dei caratteri tende verso le sfumature del rame o dell’amatissimo rose-gold.
Ancora rame e metalli caldi scintillano nei dettagli e nelle decorazioni: candelabri, posate, piccole strutture o vasi per i centrotavola e lanterne, grazie alla loro tonalità rosata, donano raffinatezza e una semplice eleganza all’ambient.
Partecipazioni e inviti: cosa c’è di nuovo?
Le partecipazioni e gli inviti giocano un ruolo importantissimo. Perché grazie a loro i vostri invitati riconoscono l’unicità del vostro stile e soprattutto percepiscono a colpo d’occhio il genere di evento che li attende (formale o informale che sia). È molto importante quindi realizzare delle partecipazioni in linea con quello che sarà il mood generale di tutto l’evento.
I trend del momento vedono in prima linea partecipazioni artistiche. Così un bravo graphic designer dalla buona manualità potrebbe produrre per voi grafiche e disegni digitali in watercolor cioè simili alla pittura ad acquerello. (“Yes we can!”)
Tra le grafiche più richieste ci sono le romantiche ghirlande di fiori bohemien, i ramoscelli di pesco o di ulivo, le foglie tropicali, ancora sull’onda greenary dell’anno passato.
Seguono poi le forme geometriche e -come già citato- “l’effetto marmo”, vero e proprio must del 2018.
Infine un piccolo dono…
Per gli invitati naturalmente! Hai mai sentito parlare delle wedding bags? Un accessorio molto apprezzato e ancora in auge nei matrimoni 2018.
Le wedding bags sono borsette (di carta, di stoffa, o del materiale che preferisci) con kit di sopravvivenza utili agli invitati. Dal ventaglio ai salvatacco, dai fazzoletti alle spillette, puoi mettere dentro le bags tutto ciò che vuoi… largo alla fantasia!
E tu come immagini il tuo matrimonio? Hai già pensato ad uno stile o ad un colore da seguire?
Lascia un commento