“A” come Atelier
L’atelier d’artista era da sempre il locale dei miei sogni con un intero spazio da dedicare a laboratorio. All’inizio della mia attività il lab non esisteva ancora; avevo semplicemente modificato la stanza della mia mansardina dove studiavo ai (bei) tempi dell’università, in un piccolo laboratorio con lo stretto necessario. C’era il computer, il tavolo da disegno, i pennelli e le carte decorate, qualche attrezzo, una piccola libreria e scatole cartonate ovunque.
Malgrado le apparenze per ben 5 anni quei 12 mq sono stati il mio piccolo forziere incantato di studi, progetti e speranze.
Solo col tempo, l’esigenza di crescere, di ampliare gli orizzonti, insieme alla voglia tutta personale di ri-trovare una mia dimensione privata e di restituire spazi e respiro alla nostra casa, mi hanno portato a realizzare il lab.
Bisognava proprio cambiare!
E così il destino ha voluto che prendessi un bel locale di famiglia ormai sfitto in Via Lago di Lesi, 29 a Villa Adriana (a Tivoli, vicino Roma) e da qui iniziare a modificarlo secondo le mie necessità. Ciò che ereditavo in realtà era un locale spartano e un po’ giù di tono, suddiviso in tre ambienti diversi con le pareti tinte di verde chiaro come quelle di un ospedale.
È stata davvero dura lavorarci su e al contempo entusiasmante. Il merito non è solo mio. Perché è vero che da soli non si va poi tanto lontano.. sono grata alla mia famiglia e ai buoni amici: al duro lavoro di una squadra solida e capace che mi ha sostenuto e aiutato a realizzare questo grande sogno e che da sempre lavora al mio fianco.
Insieme abbiamo trasformato del tutto il locale: buttato giù tramezzi, costruito setti e creato nuovi spazi; rivestito il pavimento con un parquet dai toni tenui e tante tante mani di pitture neutre alle pareti, ora pronte per accogliere le moodboard, i progetti e tutti quei piccoli oggetti evocativi.
Proprio per questo mi sento ancora più vicina a te se nel bel mezzo dei preparativi del matrimonio sei anche impegnata con la ristrutturazione della vostra casa o la stai arredando. Hai tutta la mia comprensione!
Il “lab” prende forma
Dopo i lavori bisognava arredare gli ambienti. Volevo dare una chiave di lettura autentica di un luogo piacevole e accogliente dove potevo condividere, ricevere e lavorare insieme ad altre persone.
Tutto quello che si trova nel lab ha origini diverse ed è frutto di trasformazioni sapienti, di una miscellanea di cose vecchie e nuove insieme: puoi trovare sedie Eames vicino a scaffali e cassettoni di una ex-cartolibreria alla loro seconda chance; anche una libreria Billy ha cambiato forma. Un vecchio banco da lavoro è diventato il pezzo forte del laboratorio insieme a macchinari e strumenti insoliti soprattutto quelli usati per il taglio e la lavorazione della carta.
Pensare con il cuore
Già nel mio progetto iniziale ogni elemento presente nell’ambiente avrebbe dovuto ispirare sensazioni piacevoli, profonde e molta creatività, comprese le mura. Non a caso nel laboratorio c’è una parete d’autore davvero unica, il mio “pensatoio”. Non so esattamente quale sia la sua specialità e può suonare anche un po’ bizzarro lo so… ma so che le idee migliori mi sono venute proprio lì davanti.
Il tempo poi qui al lab è dolce e lento; perché creare qualcosa di autentico per ogni evento non è cosa semplice. Richiede pazienza, attenzione, conoscenza, buona manualità e molta dedizione… Per questo trovi un po’ di quadri in giro che recitano frasi hand-lettering come mantra a noi cari, che ci rappresentano molto e ci fanno stare bene mentre siamo a lavoro.
Da idea prima a progetto 3D poi, oggi il lab è una realtà. E’ un piccolo mondo condiviso dall’aria intrisa di armonia, passione e curiosità, ed è pronto ad accoglierti.
So good! Contattami: scoprirai che è bello avere al tuo fianco un’alleata, capace di risolvere i problemi pratici in modo efficace, ma anche pronta a condividere con te questo momento così emozionante della tua vita.