Ti ho già raccontato in questo post, quanto sia importante, se vuoi realizzare partecipazioni originali e uniche, avere cura di quei dettagli che possono dar loro quel quid in più.
Ma come trovare la giusta ispirazione? Te lo spiego subito nei tre semplici step che seguono. Pronta?… via
Esplora la rete
Accendi il tuo pc, il tuo tablet, oppure prendi il tuo smartphone. Apri il browser, il motore di ricerca che preferisci e … si parte!
Imposta una ricerca per immagini (così le avrai subito sotto gli occhi) ed inizia ad esplorare.
Utilizza i social: Facebook, Instagram, Pinterest… l’ispirazione può arrivare da qualsiasi parte.
Tra tutti, ti suggerisco di scaricare subito Pinterest, se ancora non l’hai fatto, scoprirai un mondo.
Salva le foto che ti colpiscono con criterio, crea una cartella apposita (o una bacheca su Pinterest), chiamala “ispirazioni partecipazione” e raggruppale tutte insieme. Mi raccomando però, non esagerare, non caricare la cartella con centomila foto, finiresti solo con l’essere più confusa di prima!!
Ora è il momento di scremare
“Ok, ho salvato un po’ di immagini, ma ora che ci faccio?” Ora è il momento di scremare! Quindi apri la tua cartella, osserva le foto delle partecipazioni che hai salvato e inizia a fare una selezione. Scegli le cinque partecipazioni che ti catturano di più, non importa se hanno uno stile diverso. Selezionane solo cinque però, non barare! 😉 Per averle subito a portata di mano, crea una nuova cartella all’interno della “cartella madre” e sposta qui le “prescelte”. Puoi fare una cosa del genere anche su Pinterest, dove all’interno della bacheca principale puoi creare delle sezioni (bacheche dentro la bacheca).
Prendi nota
A questo punto prendi carta e penna. Fatto? Bene, adesso studia le 5 partecipazioni che hanno superato il turno e annota quali sono i particolari, i dettagli, gli accessori che più ti piacciono di ciascuna di esse.
Ad esempio di una partecipazione ti colpisce il colore, di un’altra il font e di un’altra ancora magari ti piace sia la busta che il nastro e così via.
Alla fine avrai nero su bianco quelle che sono le caratteristiche precise che ti “suscitano” qualcosa, quegli elementi che vorresti usare anche tu.
Una volta chiarite le tue idee, non ti resta che trasformarle in realtà.
Un buono studio grafico saprà ascoltare le tue esigenze e sarà capace di guidarti nel processo creativo che porterà alla realizzazione della TUE partecipazioni originali. Inutile dire che se ti serve il mio aiuto, io sono qui per questo…
So good! Contattami: scoprirai che è bello avere al tuo fianco un’alleata, capace di risolvere i problemi pratici in modo efficace, ma anche pronta a condividere con te questo momento così emozionante della tua vita.
Lascia un commento