Idee per un matrimonio invernale: una magica e suggestiva atmosfera
Per il tuo matrimonio ti immagini avvolta in una magica e suggestiva atmosfera invernale, magari in un castello circondata da montagne innevate e con indosso una calda pelliccia o una raffinatissima stola in cashmere? Allora questo post oggi è proprio per te!
Il mood
Il matrimonio invernale, pur non essendo gettonato come quello primaverile ed estivo, può essere realizzato con idee originali e decorazioni particolari che prendono spunto proprio dalla stagione in cui ci si trova.
Nello scegliere il tema o il mood dell’evento, per esempio, potrai lasciarti ispirare dai fiocchi di neve, dal calore di uno scoppiettante caminetto, dalla magia del Natale o anche dal brio e il luccichio del Capodanno.
Dipende dal periodo in cui sposerai. Se la cerimonia sarà a ridosso del Natale le decorazioni tipiche del momento potranno aiutarti a creare un clima incantato e coinvolgente: oro, argento, candele, luci calde, vischio, agrifogli, biancospini, pungitopi…
Le luci, lo scintillio dei fuochi d’artificio, il glitter, le paillettes… (insomma gli elementi tipici del Capodanno) saranno invece fonte d’ispirazione per una cerimonia alla fine dell’anno.
Mi raccomando presta particolare attenzione a non esagerare con gli addobbi sfarzosi. Se seguirai la sobrietà e l’eleganza ti condurranno nella giusta direzione, non temere 😉
Se le nozze saranno celebrate invece dopo le festività, pensa ad un affascinante chalet di montagna o un rifugio. Magari donare una coperta come regalo di benvenuto all’arrivo degli ospiti, potrà contribuire a creare il clima caldo e confortevole che desideri.
Altre opzioni per la scelta della location potrebbero essere poi una dimora storica o un castello da fiaba.
Spunti per l’allestimento
Pigne, cannella, candele, candelabri, lanterne…e i tessuti in alcantara, velluto, damascato, lana cotta (quest’ultima adatta per matrimoni dal sapore più rustico) sono solo alcuni degli elementi caratteristici della stagione fredda che potrai inserire all’interno dell’allestimento.
I fiori a disposizione durante l’inverno non sono pochi. Trovi ranuncoli, anemoni (super raffinati nella versione bianca con “bottone” nero), giacinti, narcisi, tulipani, calle, dalie, amaryllis, ellebori… e puoi mixarli con bacche, eucalipto, abete o aghi di pino.
Per le bomboniere potresti scegliere i confetti tartufati e per il tavolo dei dolci, un angolo con la cioccolata calda e il carretto con il punch e il vin brulé sarebbero perfetti.
Non vedi l’ora di partire con i preparativi?… Sono qui pronta a darti una mano 🙂
Lascia un commento